Corso di Aggiornamento per Preposti PIMUS: Guida alla Normativa

Il Piano delle Misure di Utilizzazione della Sicurezza (PIMUS) è un documento fondamentale nella gestione della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Per garantire il rispetto delle misure previste dal piano e l’aggiornamento costante dei preposti in merito alle novità legislative e tecniche, è necessario seguire un preciso corso di aggiornamento.

Sommario:

Requisiti del Corso di Aggiornamento per Preposti PIMUS

I preposti, secondo la normativa vigente, devono possedere determinate competenze e conoscenze tecniche. Il corso di aggiornamento per preposti Pimus è volto a rinnovare queste competenze in linea con le ultime disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro.

Obiettivi del Corso

L’obiettivo principale del corso di aggiornamento è fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per garantire l’applicazione delle misure previste dal Piano delle Misure di Utilizzazione della Sicurezza (PIMUS). In particolare, il corso si concentrerà sulle tematiche relative alla gestione dei rischi nei cantieri temporanei o mobili.

Frequenza dell’Aggiornamento

La frequenza dell’aggiornamento varia a seconda della normativa vigente: attualmente, il corso deve essere frequentato ogni cinque anni. Tuttavia, è importante rimanere sempre informati su eventuali cambiamenti nella legislazione.

Hai bisogno di aiuto?