Corso di aggiornamento per formatori della sicurezza: rischi tecnici e gestione delle emergenze del d.lgs. 81/2008

Il Decreto Legislativo n. 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, stabilisce le regole principali per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali negli ambienti di lavoro. In particolare, l’articolo 37 impone agli imprenditori di garantire ai lavoratori una formazione adeguata in materia di sicurezza. In questo contesto si colloca il corso di aggiornamento per formatori della sicurezza sui rischi tecnici e la gestione delle emergenze previsto dal Decreto. Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per svolgere al meglio il loro ruolo nella prevenzione dei rischi e nell’intervento in caso di incidente. Durante il corso verranno affrontati i principali tipi di rischio tecnico presenti nei luoghi di lavoro, come quelli legati all’utilizzo di macchinari o sostanze chimiche; verrà poi analizzata la normativa vigente in materia ed i comportamenti da adottare per minimizzare tali rischi. Sarà infine approfondita la questione dell’emergenza sul posto di lavoro: cosa fare in caso d’incendio o esplosione? Come organizzare l’evacuazione dei dipendenti? Quali sono le procedure da seguire per chiamare i soccorsi? Il corso rappresenta un importante passo verso una maggiore consapevolezza dei rischi tecnici e della gestione delle emergenze, fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro.

Hai bisogno di aiuto?