Corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli d.lgs. 81/2008

Il Decreto Legislativo 81/2008 ha stabilito le norme sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui anche quelli agricoli e forestali. In particolare, l’art. 73 del decreto prevede che i lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli debbano essere formati ed informati sui rischi connessi all’utilizzo delle macchine. Per questo motivo, è obbligatorio partecipare ad un corso di aggiornamento specifico per la conduzione di questi mezzi con cadenza triennale. Il corso ha lo scopo di formare gli addetti sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e sull’uso corretto delle attrezzature. Durante il corso verranno affrontati temi come la manutenzione dei mezzi, le procedure operative da seguire per evitare incidenti durante la guida dei trattori a cingoli, le misure precauzionali da adottare in caso di emergenza. La partecipazione al corso è fondamentale non solo perché prevista dalla legge ma anche perché consente ai lavoratori addetti alla guida dei trattori a cingoli una maggiore consapevolezza dei rischi connessi alle loro mansioni e una maggiore capacità nel gestire situazioni critiche. In conclusione, il Corso Aggiornamento per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli d.lgs. 81/2008 rappresenta un’importante opportunità per gli addetti alla guida di questi mezzi di lavoro, che potranno così acquisire nuove conoscenze e competenze indispensabili per la loro sicurezza e quella dei colleghi.

Hai bisogno di aiuto?