“Corso di aggiornamento D.lgs 81/2008 per il titolare di azienda nel settore del commercio – Movimentazione Manuale dei Carichi”

La movimentazione manuale dei carichi rappresenta una delle principali cause di infortuni sul lavoro, soprattutto nel settore del commercio. Per questo motivo, il Decreto legislativo 81/2008 prevede l’obbligo per i datori di lavoro di fornire ai propri dipendenti la formazione necessaria per effettuare correttamente tali operazioni. Il corso di aggiornamento rivolto ai titolari di azienda nel settore del commercio si propone proprio di approfondire le normative e le tecniche legate alla movimentazione manuale dei carichi, al fine di garantire la sicurezza e la salute degli operatori. Durante il corso, verranno affrontati diversi argomenti fondamentali. Innanzitutto, saranno illustrate le principali disposizioni legislative contenute nel D.lgs 81/2008 e nelle relative linee guida. Sarà quindi possibile comprendere appieno gli obblighi che spettano al datore di lavoro in merito alla protezione della salute e della sicurezza durante le operazioni di sollevamento, trasporto o sostegno manuale dei carichi. Verranno analizzati anche i rischi specifici connessi alla movimentazione manuale dei carichi nel contesto del commercio. Ad esempio, i partecipanti avranno modo di approfondire come gestire in modo appropriato l’utilizzo attrezzature quali transpallets o muletti manuali, al fine di evitare danni o incidenti. Durante il corso verranno presentate anche le principali tecniche per una corretta movimentazione manuale dei carichi. Sarà possibile apprendere come adottare posizioni ergonomiche durante le operazioni di sollevamento, utilizzare i giusti punti di presa e sfruttare la forza delle gambe anziché quella della schiena. Inoltre, saranno fornite indicazioni su come organizzare in modo efficiente il lavoro, al fine di minimizzare la necessità di movimentazione manuale dei carichi o ridurne l’intensità. Verranno presentati esempi concreti legati al settore del commercio, suggerendo possibili soluzioni per migliorare l’organizzazione degli spazi e dei flussi di lavoro. Il corso prevede anche una parte pratica, durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso. Attraverso esercitazioni specifiche, saranno messi alla prova nella gestione sicura della movimentazione manuale dei carichi nel contesto del commercio. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini legislativi che attesta la frequenza e il superamento delle prove previste. Tale certificazione potrà essere utile sia a livello professionale – per dimostrare alle autorità competenti l’avvenuta formazione – sia a livello aziendale – per documentare l’impegno verso la sicurezza sul luogo di lavoro. Partecipando a questo corso di aggiornamento D.lgs 81/2008 sulla movimentazione manuale dei carichi nel settore del commercio, i titolari di azienda avranno la possibilità di approfondire le conoscenze e acquisire nuove competenze per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso delle normative vigenti.

Hai bisogno di aiuto?