Corso Antincendio Livello 2: Durata e Validità dell’Attestato

Il corso antincendio livello 2, obbligatorio per determinate categorie di lavoratori, è fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Ma qual è la durata del corso e come funziona l’aggiornamento? In questo articolo risponderemo a queste domande.

Durata del corso antincendio livello 2

In base al Decreto del Ministero dell’Interno datato 10 marzo 1998, il corso antincendio livello 2 ha una durata complessiva di 16 ore. Questa formazione si svolge in due giornate e comprende sia lezioni teoriche che pratiche.

Necessità della formazione

I corsi di formazione antincendio sono necessari per tutti i lavoratori addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio in aziende classificate come medio rischio. Il corso antincendio livello 2 rappresenta quindi un adempimento obbligatorio da parte dell’azienda, previsto dalla normativa vigente sulla sicurezza sul lavoro.

Emissione dell’attestato

Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite. Questo documento è fondamentale per l’azienda, in quanto dimostra che i propri dipendenti hanno ricevuto la corretta formazione sulla prevenzione e gestione degli incendi.

Validità dell’attestato

L’attestato del corso antincendio livello 2 ha una validità di 5 anni. Alla scadenza, per mantenere le competenze aggiornate e rispettare gli obblighi di legge, è necessario frequentare un corso di aggiornamento della durata di 5 ore.

Aggiornamento dell’attestato

L’aggiornamento dell’attestato è un elemento chiave per garantire la continuità delle competenze acquisite. Il corso di aggiornamento deve essere seguito entro il quinto anno dalla data del conseguimento dell’attestato e ogni cinque anni successivi.

In conclusione, il corso antincendio livello 2, con la sua durata totale di 16 ore e l’obbligo di aggiornamento ogni 5 anni, rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. La formazione continua ed adeguata permette infatti ai lavoratori non solo di sapere come comportarsi in caso d’incendio ma anche come prevenirlo.

Hai bisogno di aiuto?