Corsi di formazione per il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione: la sicurezza sul lavoro nel rispetto del D.lgs 81/2008 obbligatoria anche per l’istruzione secondaria di secondo grado nei licei

Il ruolo del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Il Decreto legislativo n. 81/2008 stabilisce infatti che ogni azienda, comprese quelle appartenenti all’istruzione secondaria di secondo grado come i licei, deve avere un RSPP dedicato alla prevenzione degli incidenti e delle malattie professionali. Per garantire una formazione completa ed efficace ai futuri RSPP dei licei, sono stati istituiti corsi specifici che si articolano in moduli teorici e pratici. Durante questi corsi, gli studenti imparano a individuare i rischi presenti nelle diverse aree lavorative scolastiche, ad applicare correttamente le norme sulla sicurezza e a redigere piani di emergenza. Gli insegnamenti comprendono anche nozioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), sulla gestione delle emergenze, sull’igiene ambientale e sulla valutazione dei rischi. Inoltre, vengono affrontati tematiche legate alla tutela della salute mentale e fisica degli operatori scolastici. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di assumere le responsabilità connesse al ruolo di RSPP nei licei. Questa figura professionale avrà il compito di garantire la sicurezza degli studenti, degli insegnanti e del personale scolastico, contribuendo alla creazione di un ambiente di lavoro sano e sicuro.

Hai bisogno di aiuto?