Comprendere l’attestato HACCP – cos’è, a cosa serve e chi lo deve fare

L’attestato HACCP è una certificazione che attesti la conformità alle norme igieniche specifiche per la preparazione di alimenti. Si tratta di un sistema progettato per eliminare o ridurre i rischi associati alla manipolazione degli alimenti e garantire la sicurezza alimentare. Il titolare dell’attività ha l’obbligo di conseguire questo attestato, in modo da dimostrare il proprio impegno nella gestione della salute pubblica. Per rilasciarlo è necessario seguire un corso mirato ed eseguire un esame finale; dopodiché si può ricevere l’Attestato HACCP che conferma ufficialmente il possesso delle competenze necessarie per manipolare gli alimenti in modo corretto. Insomma, l’Attestato HACCP costituisce la prova che le regole igienico-sanitarie sono state assunte, comprese ed applicate dal titolare dell’azienda o laboratorio alimentare.

Hai bisogno di aiuto?