Come seguire i principi dell’HACCP per un Autocontrollo di successo

L’autocontrollo HACCP è una strategia fondamentale per garantire la qualità e l’igiene degli alimenti. Si tratta di un sistema che prevede passaggi specifici per identificare, valutare e controllare i potenziali rischi di contaminazione da parte delle materie prime, durante il processo produttivo fino al momento della distribuzione. Seguire i principi HACCP contribuisce ad assicurare che gli alimenti siano preparati in modo corretto e sicuro. Per fare ciò bisogna seguire le linee guida stabilite dalle norme igieniche nazionali ed internazionalmente riconosciute. In primis, dovranno essere effettuati dei test microbiologicamente validati sul personale addetto alla manipolazione degli alimenti; inoltre bisognerà verificare regolarmente le attrezzature utilizzate all’interno del processo produttivo ed infine sarà necessario controllare la temperatura degli ambienti dove vengono conservati gli aliment. Questa procedura contribuirà a ridurre significativamente il rischio di contaminazione batterica o virale nella produzione alimentare, garantendo così sicurezza e qualità agli acquirent

Hai bisogno di aiuto?