Come mettere in regola la propria azienda e formare il personale per la sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP nella fornitura di acqua

La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema fondamentale per ogni datore di lavoro. Essere in regola con le normative vigenti, infatti, non solo garantisce la tutela dei lavoratori ma consente anche di evitare sanzioni amministrative e penali. Questo vale soprattutto per le attività che operano nel settore della fornitura di acqua potabile. Per essere a norma, il datore di lavoro deve adottare una serie di misure preventive che riguardano l’igiene degli ambienti, la manutenzione degli impianti e l’utilizzo corretto delle attrezzature. Inoltre, è necessario formare adeguatamente il personale al fine di prevenire incidenti sul posto di lavoro. Tra i documenti obbligatori da predisporre troviamo il Documento Valutazione Rischi (DVR), ovvero un documento che identifica i rischi presenti in azienda e individua le azioni da intraprendere per eliminarli o ridurli al minimo. Inoltre, bisogna redigere un Piano Operativo Sicurezza (POS) che stabilisce le modalità operative per garantire la sicurezza durante lo svolgimento delle attività quotidiane. In merito alla sicurezza alimentare HACCP, invece, è necessario implementare un sistema gestione della qualità basato su principi preventivi volti a garantire l’igiene dei prodotti destinati al consumo umano. Questo sistema prevede una serie di procedure specifiche che devono essere rispettate dall’intera filiera produttiva. In sintesi, affinché un’azienda che opera nella fornitura di acqua sia in regola con le normative vigenti, il datore di lavoro deve adottare misure preventive e formare adeguatamente il personale. Inoltre, sono obbligatori la predisposizione del DVR e del POS per la sicurezza sul lavoro, oltre al sistema HACCP per garantire la sicurezza alimentare. Solo così si può offrire ai propri clienti un prodotto di qualità e nel rispetto delle norme sulla salute pubblica.

Hai bisogno di aiuto?