Come mettere in regola la propria azienda e formare il personale per garantire sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP nell’attività di intrattenimento

Ogni datore di lavoro è tenuto ad assumersi la responsabilità della sicurezza dei propri dipendenti. Nel caso delle attività di intrattenimento, come bar, pub, discoteche o ristoranti, esistono normative specifiche che regolamentano non solo la sicurezza sul lavoro ma anche quella alimentare. Per mettere in regola l’azienda è necessario seguire alcune linee guida. Innanzitutto bisogna provvedere alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), un documento obbligatorio che descrive le misure adottate per prevenire gli incidenti sul luogo di lavoro. Inoltre, il datore di lavoro deve formare periodicamente i propri dipendenti sulla corretta gestione degli alimenti seguendo le procedure HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Questa metodologia consente di individuare i punti critici durante l’intero processo produttivo degli alimenti e definisce i controlli da effettuare per evitare rischi per la salute del consumatore. Infine, sono previste ulteriori documentazioni obbligatorie come il registro delle visite mediche aggiornato dei lavoratori addetti alla manipolazione degli alimenti e quello della manutenzione degli impianti tecnologici presenti nell’attività. Assicurarsi che tutti questi aspetti siano in ordine permetterà al datore di lavoro non solo di essere a norma con le disposizioni legislative ma anche di garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per i propri dipendenti e clienti.

Hai bisogno di aiuto?