Come diventare RSPP: Requisiti e Procedure

Sei un datore di lavoro ed hai intenzione di diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)? Per farlo, devi soddisfare alcuni requisiti stabiliti dalla legge. I requisiti base sono una formazione adeguata, esperienza nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro, conoscenza della legislazione in materia e competenze tecniche per valutare i rischi. Una volta che si hanno tutti questi requisiti, è necessario seguire le procedure stabilite dall’Autorità Competente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (ACSEL) per ottenere il certificato RSPP. Si tratta generalmente di presentare domanda all’autorità competente, partecipare a sessioni di formazione specifiche sulla salute e sicurezza sul lavoro ed effettuare degli esami obbligatori. Dopodiché si può ricevere il certificato RSPP ufficiale da parte dell’autorità competente.

Hai bisogno di aiuto?