Chi è esentato dalla frequenza dei corsi di sicurezza sul lavoro?

Secondo la normativa vigente, sono esenti dall’obbligo di frequentare i corsi in materia di sicurezza sul lavoro determinate categorie di lavoratori. Tra questi rientrano gli imprenditori individuali senza dipendenti, i liberi professionisti e i membri delle professioni intellettuali che svolgono attività non a rischio. Inoltre, non sono obbligati a frequentare tali corsi coloro che svolgono mansioni amministrative o direttive con un basso grado di pericolosità o esposizione ai rischi professionali. Questa categoria comprende ad esempio i dirigenti d’azienda, i responsabili della sicurezza e dell’amministrazione del personale. Va precisato che l’esenzione dalla frequenza dei corsi non solleva da eventuali responsabilità in caso di incidente sul lavoro. Infatti, tutti i lavoratori hanno il dovere di conoscere e applicare le norme sulla sicurezza ed essere consapevoli dei rischi correlati alla propria mansione. Pertanto, sebbene alcuni soggetti possano essere esentati dalla formazione obbligatoria, è sempre opportuno acquisire conoscenze specifiche sulla sicurezza sul lavoro al fine di garantire un ambiente lavorativo più protetto per tutti.

Hai bisogno di aiuto?