Chi è abilitato a ricoprire il ruolo di RSPP?

Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura professionale fondamentale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il RSPP si occupa di pianificare, organizzare, dirigere e controllare le attività legate alla prevenzione dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo. Per poter ricoprire tale ruolo ci sono precise competenze tecnico-professionali previste dalla normativa vigente. In particolare, il RSPP deve possedere un diploma universitario o un titolo equipollente nelle discipline antinfortunistiche o ingegneria/architettura ed essere iscritto all’Albo della Regione dove intende svolgere la propria attività. Inoltre, per assumere questa responsabilità occorrono almeno 2 anni di esperienza nel campo specifico.

Hai bisogno di aiuto?