Attestato sicurezza sul lavoro per rischio stress lavoro correlato

L’attestato di sicurezza sul lavoro per il rischio di stress lavoro correlato è un documento obbligatorio per tutte le aziende che hanno dipendenti esposti a questo tipo di fattori. Il termine “stress lavoro-correlato” si riferisce alla situazione in cui il lavoratore viene sottoposto ad una serie di stimoli negativi, come ritmi lavorativi intensi, ambiente poco confortevole, mancanza di supporto sociale da parte dei colleghi e del datore di lavoro. Tutti questi fattori possono portare ad un aumento dello stress e della fatica psicofisica del dipendente, con conseguenze potenzialmente gravi sulla sua salute mentale e fisica. Per questo motivo, l’attestato di sicurezza sul lavoro per il rischio di stress lavoro correlato è stato introdotto al fine di garantire la tutela dei lavoratori. Per ottenere l’attestato è necessario effettuare una valutazione dei rischi specifica per ogni posto di lavoro. In base ai risultati ottenuti si dovranno poi adottare le misure preventive necessarie per ridurre i livelli di stress nei dipendenti. Queste possono essere sia tecniche (come l’adozione degli strumenti adeguati) che organizzative (come la riorganizzazione del tempo o delle mansioni). Una volta completata la procedura, l’azienda potrà richiedere l’attestazione all’autorità competente ed essere così certificata in materia di prevenzione dallo stress-lavoro correlato.

Hai bisogno di aiuto?