Attestato RSPP e ASPP Modulo B: Guida alla formazione

L’attestato RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) e ASPP (Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione) sono due figure fondamentali per la sicurezza sul lavoro. Il modulo B, in particolare, è dedicato alla gestione delle emergenze. La formazione per ottenere l’attestato RSPP/ASPP Modulo B prevede l’acquisizione di conoscenze specifiche sulla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, sull’identificazione dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo, sulla predisposizione di un piano di emergenza e sull’utilizzo degli strumenti a disposizione per garantire la massima sicurezza ai lavoratori. Il modulo B dell’attestato RSPP/ASPP riguarda la gestione delle emergenze ed è quindi focalizzato sulla preparazione dei soggetti che dovranno intervenire in caso di incidenti o situazioni critiche. In particolare, si tratta di apprendere le modalità operative da seguire durante le fasi dell’emergenza: dal riconoscimento della situazione critica all’allarme alle autorità competenti fino all’intervento immediato sui luoghi del sinistro. Per ottenere l’attestato RSPP/ASPP Modulo B è necessario frequentare un corso di formazione accreditato presso enti qualificati. Una volta superata l’esame finale sarà possibile esercitare le mansioni previste dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro.

Hai bisogno di aiuto?