Assunzione RSPP: idoneità e competenza requisiti necessari

L’assunzione di un Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione (RSPP) è consentita al datore di lavoro qualora si dimostri la sua idoneità alla mansione, nonché la sua competenza adeguata alle norme vigenti in materia salute e sicurezza sul luogo di lavoro. La figura dell’RSPP rappresenta un elemento fondamentale nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, risultando quindi indispensabile garantirne l’adeguata formazione ed esperienza pratica. La selezione del candidato ideale dovrà tenere conto anche degli aspetti legati all’organizzazione aziendale, per assicurare che le conoscenze teoriche acquisite siano effettivamente applicabili al contesto specifico in cui andranno ad operare. Solo così potranno essere realmente garantite le misure di tutela della salute fisica dei dipendenti.

Hai bisogno di aiuto?