Assumere un RSPP nel Ciclo Aziendale: Qual’è il Momento Giusto?

Quando si tratta di assumere un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), conoscere il ciclo aziendale è fondamentale. L’assunzione di un RSPP deve infatti avvenire in particolari momenti del ciclo aziendale, che vanno oltre la pianificazione iniziale. In primo luogo, è importante assicurarsi che gli obblighi legali siano rispettati all’inizio della produzione, poiché questa è la fase più critica per quanto riguarda le misure di prevenzione e protezione da adottare. Una volta avviata l’operatività, lo step successivo consiste nell’adozione di procedure volte al mantenimento dello stato corrente delle strutture e degli impianti; qui entra in gioco l’intervento del RSPP. Inoltre, a seguito della propria nomina come responsabile del servizio prevenzionale e protettivo, sarà necessario implementare un piano di aggiornamento periodico sulle condizioni generali degli edifici o impiantistiche interessate dall’attività lavorativa. Per concludere, non bisogna dimenticare che la designazione del RSPP rappresenterà anche il punto nodale per lo sviluppo di nuove tecnologie utili alla salvaguardia della salute pubblica in ambito industriale.

Hai bisogno di aiuto?