Aggiornare manualmente il sistema HACCP per la sicurezza alimentare

La conformità al Sistema di Analisi dei Pericoli e Punti Critici di Controllo (HACCP) è una necessità fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti. Il regolamento UE 852/2004 richiede alle aziende alimentari di mettere in atto procedure HACCP appropriate ed aggiornarle periodicamente. L’aggiornamento manuale del sistema HACCP può essere complesso e faticoso, ma è essenziale mantenere i requisiti legali e garantire un ambiente igienico per l’industria alimentare. In questa guida imparerai come aggiornare manualmente il tuo sistema HACCP, dall’analisi della situazione iniziale alla valutazione del rischio finale. Leggendo questa guida sarai in grado di identificare le principali misure da adottare nell’aggiornamento del tuo sistema HACCP affinché si adatti correttamente a tutti i cambiamenti che intercorrono nel tempo.

Hai bisogno di aiuto?