Aggiornamento professionale per carrellisti: la normativa d.lgs. 81/2008

Il corso di aggiornamento professionale per carrellisti, anche noti come mulettisti, si presenta come un’importante occasione per i lavoratori del settore logistico e delle attività industriali che utilizzano mezzi di sollevamento. Il Decreto Legislativo n. 81/2008 ha introdotto importanti disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro e di prevenzione degli incidenti, stabilendo precise regole da rispettare in ogni contesto lavorativo. Il corso di aggiornamento è rivolto a coloro che hanno già ottenuto il patentino riconosciuto dalla legge ma desiderano approfondire le conoscenze teoriche e pratiche riguardanti l’utilizzo dei mezzi movimentazione merci, nonché gli aspetti relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Durante il corso verranno affrontati argomenti quali la manutenzione dei mezzi, l’analisi dei rischi specifici dell’ambiente lavorativo, le procedure operative standard (POS), gli obblighi del datore di lavoro e del dipendente in merito alla prevenzione degli incidenti. Inoltre, sarà possibile acquisire nuove competenze sulla segnaletica stradale e sull’utilizzo degli ausili tecnologici per il controllo della velocità e la gestione delle curve. L’aggiornamento periodico è fondamentale nel campo della movimentazione merci poiché permette ai lavoratori di mantenere sempre alta la propria preparazione professionale ed essere costantemente al passo con le nuove normative e tecnologie.

Hai bisogno di aiuto?