Aggiornamento Manuale Autocontrollo HACCP

L’HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, è un sistema di autocontrollo igienico-sanitario fondamentale nell’ambito della produzione e somministrazione di alimenti. Esso prevede l’identificazione dei pericoli (Hazard) che possono insorgere in ogni fase del processo produttivo e la definizione dei punti critici di controllo (Critical Control Points – CCP), ovvero quei momenti in cui è necessario intervenire per eliminare i rischi sanitari. Per garantire l’efficacia dell’HACCP è importante che il manuale sia costantemente aggiornato. Infatti, cambiamenti nella normativa o nelle tecniche produttive potrebbero rendere obsolete alcune procedure previste dal manuale. L’aggiornamento del Manuale Autocontrollo HACCP deve essere effettuato da personale competente ed esperto nel settore alimentare. In particolare, si dovranno rivedere le procedure relative alla gestione degli allergeni, alle modalità di conservazione e trasporto degli alimenti, alla formazione del personale addetto alla manipolazione degli stessi. In conclusione, mantenere costantemente aggiornato il Manuale Autocontrollo HACCP rappresenta una garanzia essenziale per la sicurezza alimentare: solo attraverso un sistema sempre al passo con i tempi sarà possibile prevenire eventuali problemi legati alla salute dei consumatori.

Hai bisogno di aiuto?