Aggiornamento CORSO PEI Rischio Elettrico: Quando è Necessario? D.Lgs 81/08

Il Decreto Legislativo 81/08 prevede che tutti i lavoratori che operano a contatto con l’elettricità debbano ricevere una formazione specifica, al fine di prevenire gli incidenti e garantire la sicurezza sul lavoro. Il corso di formazione PEI Rischio Elettrico, infatti, è obbligatorio per tutti coloro che effettuano lavori in prossimità di impianti elettrici o manipolano attrezzature sotto tensione. Ma quando è necessario aggiornare il corso PEI Rischio Elettrico? La normativa prevede che la formazione debba essere periodica e adeguata alle esigenze dell’azienda e dei lavoratori coinvolti. In particolare, l’aggiornamento del corso deve avvenire in caso di modifiche degli impianti elettrici o delle procedure operative adottate dall’azienda. Inoltre, il datore di lavoro ha l’obbligo di verificare periodicamente le competenze acquisite dai propri dipendenti durante il corso PEI Rischio Elettrico, al fine di valutare la necessità di ulteriori corsi o aggiornamenti. In sintesi, l’aggiornamento del corso PEI Rischio Elettrico è previsto ogni volta che si verificano cambiamenti significativi negli impianti o nelle procedure operative aziendali. Tuttavia, il datore di lavoro deve sempre valutare attentamente le esigenze formative dei propri lavoratori, al fine di garantire la massima sicurezza sul lavoro.

Hai bisogno di aiuto?