Aggiornamento Corso di Formazione Primo Soccorso nel Commercio Alimentare Ambulante Online

Il corso di formazione sul primo soccorso per il rischio alto livello 3, come previsto dal D.lgs 81/08 sulla sicurezza sul lavoro, diventa obbligatorio anche nel settore del commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande non confezionati. Questa nuova normativa mira a garantire la sicurezza degli operatori e dei clienti in un settore che sta vivendo una crescente espansione online. L’ambiente del commercio ambulante presenta delle sfide particolari in termini di sicurezza sul lavoro. Gli operatori devono lavorare in spazi limitati e spesso affrontano situazioni impreviste che richiedono l’intervento immediato di un primo soccorritore qualificato. Pertanto, è fondamentale che gli operatori siano adeguatamente formati per gestire tali situazioni in modo efficace ed efficiente. Il corso di formazione si concentrerà sui seguenti argomenti chiave: 1. Principi fondamentali del primo soccorso: i partecipanti impareranno le basi delle procedure di soccorso, compresa la valutazione primaria della vittima, le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE). 2. Gestione delle lesioni comuni: verranno fornite competenze specifiche per affrontare lesioni frequentemente riscontrate nel settore alimentare ambulante come tagli, ustioni e intossicazioni alimentari. 3. Gestione delle emergenze: i partecipanti impareranno come gestire situazioni di emergenza quali incendi, evacuazione dell’area e procedure di comunicazione con i servizi di emergenza. 4. Prevenzione degli incidenti sul lavoro: saranno forniti consigli pratici per ridurre il rischio di incidenti sul posto di lavoro, compresi l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e la corretta manipolazione dei prodotti alimentari. Il corso sarà erogato online, consentendo agli operatori del commercio ambulante di accedere alla formazione in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Sarà strutturato in moduli interattivi che includeranno video esplicativi, esercitazioni pratiche virtuali e quiz per valutare la comprensione degli argomenti trattati. Al termine del corso, gli operatori riceveranno un certificato riconosciuto a livello nazionale che attesta il completamento della formazione sul primo soccorso nel settore del commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande non confezionati. L’aggiornamento obbligatorio del corso rappresenta un importante passo avanti nella promozione della sicurezza sul lavoro nel settore del commercio ambulante. Garantire che gli operatori siano preparati ad affrontare situazioni d’emergenza può fare la differenza tra la vita e la morte, sia per loro stessi che per i loro clienti.

Hai bisogno di aiuto?