Il DVR Documento Valutazione Rischi

DVR redazione del documento di valutazione dei rischi in azienda

La redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ricade tra gli obblighi che il datore di lavoro non può assolutamente delegare, come sottolineato dall’articolo 17 comma 1 lettera a) del Decreto legislativo n. 81 del 2008.

Il processo di valutazione e la conseguente elaborazione del documento deve riguardare, come recita l’art 28 del citato decreto, tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato, […], e quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, […] nonché quelli connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi” .

Secondo quanto previsto dall’art. 21 del noto decreto 81/08 invece è bene ricordare che l’obbligo di redazione del DVR si applica a tutte le aziende, anche su quelle a conduzione familiare qualora laddove i titolari, decidano di formalizzare il rapporto lavorativo con la sottoscrizione di un normale contratto da parte dei familiari, assumano la posizione di garanzia datoriale.

Dall’approfondimento della norma dunque si ricava che il DVR non è un documento statico anzi,  è un documento spiccatamente dinamico, che segue l’evoluzione della “vita aziendale” elevandosi ad elemento fondamentale vuoi per la individuazione dei rischi vuoi per l’elaborazione delle azioni di prevenzione e protezione approntate per eliminare o ridurre l’esposizioni dei lavoratori ai rischi stessi.

Proprio in questo senso dunque il Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale, adottato dal Datore di Lavoro, risponde a una serie di valutazioni e previsioni volte a aumentare i livelli delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, individuando misure di carattere generale e specifico per la gestione degli stessi.

Su Asso-PMI puoi raggiungere dal menu di navigazione la sezione dedicata alla valutazione dei rischi e scegliere il documento che ti serve. Dalla barra di navigazione scegliere la voce Servizi > Valutazione dei rischi > e dunque scegliere tra le varie opzioni:

Se invece le tue esigenze richiedono una consulenza particolare dedicata allora clicca il bottone qui in basso e richiedi un preventivo personalizzato su misura per la tua azienda.

Hai bisogno di aiuto?