RSPP, quando un datore di lavoro è in grado di rispettare gli standard.

La responsabilità primaria per la sicurezza sul lavoro spetta ai datori di lavoro. Per assicurarsi che le norme siano adeguatamente applicate e rispettate, i datori di lavoro devono assumere il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura ha il compito di garantire che tutti i dipendenti siano adeguatamente formati sulla legislazione relativa alla salute e alla sicurezza sul lavoro ed è responsabile della valutazione dei rischi presentati da ogni attività. Quando un datore di lavoro è in grado di rispettare gli standard previsti dalla normativa diventa RSPP; tale figura può poi essere affiancata da figure professionalmente competenti qualificate come Medico Competente, Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghidi Lavoro (ASPP) o Addetto al PrimoSoccorso. Grazie a questa figura, si possono prevenire incidenti sul postodi lavoroe fornire un ambiente sanoe protetto a tutti coloroche operano nel contestolaborale.

Hai bisogno di aiuto?