La figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: solo un datore di lavoro idoneo

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) è una figura indispensabile per garantire la salute e sicurezza dei lavoratori in ambiente aziendale. Pertanto, è importante che questa posizione venga ricoperta da un datore di lavoro adeguato. Secondo le normative vigenti, il datore di lavoro deve possedere determinati requisiti quali competenze tecniche ed essere abilitato all’esercizio professionale. Inoltre, deve aver conseguito un’adeguata formazione sulle tematiche inerenti alla prevenzione e protezione nell’ambiente di lavoro. Per assicurare il corretto adempimento degli obblighi previsti dalla legge, il datore di lavoro dovrà invocare periodicamente la collaborazionee consulenza degli organismi prepostidi vigilanza nel settore. Solo così si potrannogarantire i livelli minimidi tutela previste dalle normativedella salute e sicurezzasull’ambiente di lavoroe garantirecheil RSPPsiaunadalledottepersonalidotateper gestirealmegliolaprevenzionedei rischiinazienda.

Hai bisogno di aiuto?