Il datore di lavoro che desidera diventare un Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione (RSPP) deve possedere determinati requisiti previsti dalle norme. In primo luogo, il datore di lavoro deve avere almeno tre anni di esperienza nella gestione della sicurezza sul luogo di lavoro e deve aver superato un corso di formazione autorizzato sulla sicurezza sul lavoro. Inoltre, è richiesta la conoscenza delle normative vigenti in materia di prevenzione e protezione, nonché delle disposizioni contenute nel Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Per diventare un RSPP, infine, il datore di lavoro dovrà dimostrare competenze adeguate nell’organizzazione e nell’applicazione degli obblighi previsti dalla legislazione sulla salute e sulla sicurezza del posto di lavoro.