Come mettere in regola la propria azienda e formare il personale per la sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP nella pesca

Per un datore di lavoro, il rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro e alimentare è fondamentale. In particolare, nel settore della pesca, dove i rischi sono molteplici e le conseguenze di eventuali incidenti possono essere molto gravi. Ma quali sono gli obblighi del datore di lavoro per mettere in regola la sua azienda? Innanzitutto, egli deve dotarsi dei documenti obbligatori per la sicurezza sul lavoro come il documento di valutazione dei rischi (DVR) e il registro degli infortuni. Oltre a questi, nel caso della pesca è necessario avere anche una serie di documenti specifici come il piano HACCP che prevede tutte le misure preventive per garantire la sicurezza alimentare. Ma non basta solo avere i documenti: occorre anche formare adeguatamente il personale perché sia consapevole dei rischi connessi al proprio lavoro e sappia come comportarsi in caso di emergenza. La formazione può riguardare diverse tematiche dalla gestione delle attrezzature alla manipolazione degli alimenti. Inoltre, è importante tenere sempre sotto controllo l’efficacia delle misure adottate attraverso verifiche periodiche ed eventualmente apportando modifiche al sistema qualora si rilevino criticità o nuovi elementi da considerare. Insomma, mettere in regola l’azienda non è solo un dovere ma anche un modo per tutelare se stessi e i propri dipendenti. E nel settore della pesca, dove i rischi sono particolarmente elevati, è ancora più importante agire con la massima attenzione e responsabilità.

Hai bisogno di aiuto?