Attestato di aggiornamento formatori della sicurezza: rischi igienico-sanitari online

L’avvento delle nuove tecnologie ha portato grandi cambiamenti nella vita quotidiana, sia a livello personale che lavorativo. Tuttavia, con il passare degli anni, si è notato un aumento esponenziale dei rischi igienico-sanitari a cui ci si espone online. In particolare, i formatori della sicurezza devono essere preparati ad affrontare questa nuova sfida e a fornire alle persone gli strumenti per prevenire tali rischi. Ad esempio, l’utilizzo di dispositivi mobili come smartphone e tablet può rappresentare un pericolo per la salute se non vengono puliti correttamente e regolarmente. Inoltre, l’acquisto di prodotti alimentari o farmaci tramite internet può mettere in gioco la propria salute qualora questi siano contraffatti o scaduti. È fondamentale quindi diffondere informazioni sulla necessità di acquistare solo da siti affidabili ed evitare quelli dubbi o poco conosciuti. Infine, bisogna prestare attenzione anche ai social network e alle informazioni personali che vi vengono pubblicate: spesso i truffatori cercano di ottenere queste informazioni al fine di creare false identità e commettere frodi. Per questo motivo è essenziale che i formatori della sicurezza siano costantemente aggiornati sui temi legati ai rischi igienico-sanitari online al fine di poter sensibilizzare le persone su come proteggere la propria salute attraverso una corretta educazione digitale.

Hai bisogno di aiuto?