Essere un coordinatore della sicurezza richiede una grande responsabilità, poiché si deve garantire la tutela dell’incolumità dei lavoratori e degli utenti all’interno del cantiere. Inoltre, con l’avvento del Decreto Legislativo 81/2008, è diventato ancora più importante essere costantemente aggiornati sui nuovi obblighi normativi e sulle tecniche di prevenzione degli infortuni. Per questo motivo, il corso di aggiornamento per il coordinatore della sicurezza rappresenta un’opportunità da non perdere per tutti coloro che svolgono questa professione. Durante il corso si approfondiranno i temi legati alla gestione del rischio, al coordinamento delle attività tra gli operatori presenti sul cantiere e alle modalità di sorveglianza e controllo. In particolare, verranno analizzati i principali elementi del piano di sicurezza e delle procedure operative standard (POS), che rappresentano uno strumento fondamentale per la gestione degli interventi in situazioni di emergenza. Inoltre, durante le lezioni saranno illustrate le ultime novità legislative in materia di sicurezza nei cantieri edilizi, come ad esempio la recente riforma dell’appalto pubblico o la normativa sulla formazione specifica dei lavoratori addetti a determinate mansioni. Partecipare al corso di aggiornamento per il coordinatore della sicurezza significa investire nella propria formazione professionale e garantire un alto livello di competenza e professionalità nell’esercizio della propria attività.