Per sfruttare al meglio le potenzialità dei trattori a ruote nell’agricoltura e nella silvicoltura moderna, è importante riconoscere gli elementi chiave delle macchine. Il primo elemento fondamentale sono le caratteristiche tecniche, come ad esempio il numero di cilindri e lo spostamento totale, che influenzano direttamente la potenza del motore e quindi la sua capacità di affrontare i terreni più complicati. In secondo luogo, è necessario considerare l’equipaggiamento supplementare della macchina – come ad esempio un portacarichi o un caricatore – poiché queste aggiunte possono migliorare notevolmente la versatilità del veicolo. Infine, bisogna prendere in considerazione anche l’efficienza energetica del trattore a ruote poiché ha un impatto diretto sul costo finale della produzione agricola. Seguendo queste linee guida, sarà possibile utilizzare con successo i trattori a ruote per rendere più efficiente ed economica la gestione agricola o forestale.