La formazione obbligatoria per diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un passo fondamentale verso la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il corso, organizzato dall’Agenzia Italiana per la Sicurezza sul Lavoro (INAIL), tratta tutti gli aspetti relativi alla prevenzione e alla protezione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I partecipanti potranno acquisire le conoscenze necessarie per garantire un ambiente di lavoro sano ed efficiente, fornendo informazioni su come identificare i rischi che possono incidere sulla salute dei lavoratori e su come affrontarli in modo efficace. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato che li qualificherà come RSPP abilitati ad applicare procedure preventive volte a ridurre al minimo il rischio incidenti o infortuni durante lo svolgimento delle attività professionali. Diventare RSPP è dunque un passaggio decisivo da compiere per garantire tanto a se stessi quanto agli altri colleghi un ambiente di lavoro salubre ed equilibrato.