Tutto quello che devi sapere sul corso DPI prima e seconda categoria

Il corso DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di prima e seconda categoria è fondamentale per tutti coloro che lavorano in ambienti a rischio. Ma chi si occupa della fornitura dei dispositivi necessari?

Cosa sono i Dispositivi di Protezione Individuale?

I DPI sono strumenti indispensabili per la sicurezza sul lavoro. Essi includono una vasta gamma di equipaggiamenti come caschi, maschere, guanti, scarpe antinfortunistiche ecc., progettati per proteggere il lavoratore da potenziali rischi.

Fornitura dei Dispositivi: Ruolo del Datore di Lavoro

La responsabilità principale riguardo la fornitura delle attrezzature protettive ricade sul datore di lavoro. È suo compito garantire che ogni dipendente abbia accesso ai giusti dispositivi e riceva una formazione adeguata su come utilizzarli, attraverso il corso DPI di prima e seconda categoria.

Il Corso DPI: Prima e Seconda Categoria

Il corso DPI è diviso in due categorie. La prima categoria include dispositivi destinati a proteggere da rischi minimi, come guanti per la pulizia o occhiali protettivi. Il corso per la seconda categoria riguarda invece i dispositivi usati per proteggere da rischi più gravi o mortali, come le cadute dall’alto.

Conclusioni

In conclusione, la fornitura dei Dispositivi di Protezione Individuale è un elemento chiave nella sicurezza sul lavoro. È necessario che ogni lavoratore partecipi al corso DPI di prima e seconda categoria, affinché possano essere consapevoli dei potenziali rischi e sapere come proteggersi adeguatamente.

Hai bisogno di aiuto?