L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione igienico-sanitaria fondamentale per le gelaterie artigianali. Per garantire la sicurezza alimentare, la normativa italiana prevede che ogni gelateria debba avere dei documenti HACCP obbligatori. Questi documenti includono il manuale di autocontrollo, dove vengono identificati i punti critici del processo produttivo e stabiliti i controlli necessari, il registro delle temperature di conservazione degli ingredienti, il registro pulizie e sanificazioni, oltre a schede informative sui fornitori e sulla tracciabilità degli ingredienti utilizzati. È importante tenere aggiornati questi documenti e seguirli scrupolosamente per evitare contaminazioni batteriche o altre problematiche che potrebbero danneggiare la salute dei consumatori. Inoltre, l’HACCP consente anche alle gelaterie artigianali di dimostrare la loro dedizione alla qualità e all’igiene ai clienti, aumentando così la fiducia nel proprio prodotto.