Un datore di lavoro responsabile deve avere sempre una buona strategia per gestire il rischio. La figura dell’RSPP (Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione) è fondamentale in questa fase. Si tratta di un professionista esperto che si occupa della prevenzione e protezione contro gli infortuni, le malattie professionali ed i rischi ambientali nel posto di lavoro. La figura dell’RSPP ha un ruolo importante nella definizione ed attuazione delle misure preventive atte a garantire la salute e sicurezza degli operatori, nonché nella valutazione dei rischi presenti in azienda. In particolare, quando si parla di rischio alto, è necessario che il datore di lavoro collabori strettamente con l’RSPP per assicurarsi che tutti i passaggi siano adeguatamente seguiti nel periodo indicato (48 ore). Solo così sarà possibile assicurare la massima sicurezza a tutti gli operatori coinvolti nelle varie attività produttive.