La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta per qualsiasi attività aziendale. Per garantire la prevenzione degli infortuni, ogni impresa deve disporre di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura chiave ha il compito di fornire formazione ed informazioni in materia di salute e sicurezza a tutti i dipendenti. Il Responsabile del Servizio si occupa anche della pianificazione, dell’implementazione e del monitoraggio costante delle misure preventive, nonché dell’individuazione e risoluzione tempestiva di eventuali situazioni potenzialmente pericolose. L’RSPP garantisce che tutti i dipendenti abbiano le conoscenze necessarie per operare in modo sicuro e proteggere se stessi da possibili incidenti o lesioni durante lo svolgimento del proprio lavoro. La collaborazione tra RSPP ed altri manager/dirigenti nella gestione della prevenzionedi infortunistiche è fondamentale poichè solo così si può raggruppare le competenze tecniche, metodologiche ed organizzative necessarie per garantire la massima efficacia delle misure preventive adottate all’interno dell’azienda.