Il manuale HACCP è un documento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare nelle attività che trattano carne. Il suo rinnovo periodico è obbligatorio e necessario per dimostrare che si rispettano le norme igienico-sanitarie previste dalla legge. Per ottenere il certificato, è importante seguire diverse fasi, come l’analisi dei potenziali pericoli, l’identificazione dei punti critici di controllo e la definizione delle misure preventive da adottare. Inoltre, bisogna tenere conto delle specifiche richieste riguardanti l’ingrosso della carne, come la provenienza degli animali, le modalità di conservazione e trasporto e gli standard qualitativi da rispettare. Un manuale HACCP ben strutturato assicura un controllo accurato su tutta la filiera produttiva della carne, riducendo al minimo i rischi di contaminazione microbiologica o chimica.