Il manuale HACCP è uno strumento indispensabile per le aziende del settore della torrefazione che desiderano rinnovare le loro pratiche di produzione. L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che identifica, valuta e controlla i rischi legati alla manipolazione degli alimenti. Nel caso specifico della torrefazione, il manuale HACCP si concentra sulla prevenzione dei potenziali pericoli associati alla lavorazione del caffè. Questo manuale fornisce una guida dettagliata su come implementare correttamente l’HACCP all’interno dell’azienda di torrefazione. Vengono descritti i principali punti critici di controllo da monitorare, come la temperatura durante la tostatura, l’igiene delle attrezzature utilizzate e il corretto stoccaggio dei chicchi di caffè. Inoltre, vengono forniti esempi pratici e modelli personalizzabili per aiutare l’azienda nella compilazione della documentazione necessaria al rinnovo delle pratiche HACCP. Il manuale include anche linee guida sulle buone prassi igieniche da seguire durante tutte le fasi del processo produttivo. Rinnovando le proprie pratiche con l’aiuto del manuale HACCP, le aziende di torrefazione possono garantire la sicurezza alimentare dei loro prodotti e migliorarne la qualità complessiva.