La preparazione e la concia del cuoio, così come la preparazione e la tintura di pellicce, sono attività che richiedono particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro. Un datore di lavoro deve ottemperare a una serie di obblighi per garantire la tutela dei propri dipendenti. In primo luogo, è fondamentale avvalersi della consulenza di esperti in materia, che possano fornire indicazioni specifiche relative ai rischi presenti nell’ambiente lavorativo e alle misure preventive da adottare. In secondo luogo, il datore di lavoro deve redigere i necessari documenti relativi alla sicurezza sul lavoro, quali il Documento Valutazione Rischi (DVR) e il Piano Operativo di Sicurezza (POS), tenendo conto delle peculiarità legate al settore delle pelli. Infine, è essenziale organizzare corsi periodici sulla sicurezza sul lavoro per sensibilizzare i dipendenti sull’importanza delle buone pratiche e dell’utilizzo corretto degli strumenti e dei materiali impiegati nelle operazioni quotidiane. Solo seguendo queste linee guida sarà possibile essere pienamente in regola con le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro nel settore della preparazione e concia del cuoio e nella tintura delle pellicce.