La sicurezza nei luoghi di lavoro è un argomento importante, perché i rischi professionali incidono sulla salute e sulla qualità della vita. Per garantire la massima protezione a tutti i lavoratori, è indispensabile che ci sia una figura professionale in grado di mettere in atto le misure adeguate. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) si occupa proprio di quest’ultimo compito, ed è il punto di riferimento per tutti i dipendenti in merito all’applicazione delle normative vigenti. Le sue principali mansioni includono la valutazione dell’ambiente di lavoro per individuare eventuali fonti di rischio, nonché l’elaborazione e aggiornamento del piano di prevenzione antincendio oltre che quello degli infortuni sul lavoro. Inoltre il RSPP coordina le figure interne preposte alle tematiche relative alla sicurezza sul posto di lavoro come addetti al primo soccorso o coordinatori della sicurezza. Si tratta dunque di un ruolo fondamentale nel garantire la salute e la sicurezza degli operatori presenti all’internodell’azienda.