La formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è un elemento fondamentale per conoscere le normative di riferimento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I rappresentanti devono essere formati sugli aspetti più importanti relativi al tema, come le norme legislative vigenti, i controlli obbligatori da effettuare, le procedure da seguire in caso di infortunio o malattia professionale. Inoltre, dovrebbero anche essere in grado di identificare i fattori di rischio presenti nell’ambiente lavorativo ed essere consapevoli delle misure preventive che possono essere messe in atto per tutelare la salute e la sicurezza della forza lavoro. La formazione costituisce quindi una parte essenziale nel processo decisionale volto alla prevenzione degli infortuni, alle malattie professionali e a garantire un ambiente sanitario adeguato nell’ambito del posto di lavoro.