Formazione RSPP: il minimo obbligatorio

Il datore di lavoro che svolge il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) ha l’obbligo di seguire un percorso formativo adeguato. Secondo quanto previsto dal decreto legislativo 81/08, devono essere garantite almeno quattro ore di formazione teorica-pratica, da dedicare all’informazione e alla formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Tale obbligo è valido anche a scopi preventivi, ovverossia per prevenire eventuali infortuni o malattie professionali che possano verificarsi in futuro. Si tratta quindi della base minima da rispettare affinché la figura professionale del RSPP abbia tutti i requisiti necessari per operare nel migliore dei modi.

Hai bisogno di aiuto?