Formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro per RSPP

La formazione in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro è obbligatoria quando un datore di lavoro assume un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il RSPP deve essere qualificato in base alla normativa vigente, che comprende la conoscenza dei requisiti legislativi ed amministrativi relativi alla salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro. Per assicurare la conformità alle normative, i datori di lavoro sono tenuti ad organizzare corsi specifici sulla prevenzione degli infortuni, sulla gestione dei rischi professionali, sulla valutazione dell’esposizione a fattori biologici o chimico-fisici, ecc. I corsi possono essere erogati da fornitori specializzati o direttamente da enti certificati. Inoltre il datore può richiedere al proprio RSPP un aggionamento periodico su argomenti specifiche. In questo modo si può garantire che il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione abbia le competenze necessarie per garantire la massima tutela per i dipendent

Hai bisogno di aiuto?