Negli ultimi decenni l’attenzione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro si è spostata da una concezione di tipo oggettivo, con l’obiettivo di eliminare i rischi dagli ambienti di lavoro, ad una di tipo più soggettivo, volta alla riduzione di atteggiamenti e comportamenti errati o superficiali, quindi a tutela della salvaguardia e protezione della persona.
Il motivo di questa nuova direzione risiede nella constatazione statistica per la quale molti infortuni sul lavoro sono dovuti ad atteggiamenti impropri piuttosto che, come succedeva in passato, a difetti di attrezzature, DPI o strumenti.
Ad oggi le attrezzature sui luoghi di lavoro per via dell’impatto tecnologico sono diventate sempre più sicure ed affidabili.
Tematica presente nello stesso Testo Unico sulla Sicurezza in “Attrezzature e DPI” confermandone la necessità di conformità, manutenzione e utilizzo informato e responsabile.
Tutto il Titolo III del Testo Unico è dedicato al corretto utilizzo delle attrezzature di lavoro, intese in senso lato anche come Impianti e Dispositivi di Protezione.
Corso online, come funziona
I corsi online organizzati da Asso PMI sono frutto dell’esperienza formativa e tecnologica acquisita in tanti anni di presenza nel settore della sicurezza sul lavoro.
Potrai seguire il corso registrandosi gratis alla nostra piattaforma e-learning, studiando il materiale didattico direttamente a casa come in ufficio. Superati i quiz intermedi e finale e provveduto al pagamento, verrà rilasciato il certificato di avvenuta formazione, in formato digitale e/o cartaceo a seconda della tipologia di pagamento selezionata.