Corso Coordinatore per la Sicurezza 28 ore – Modulo Giuridico (CSP / CSE)

Formazione specialistica per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Il Corso Coordinatore per la Sicurezza CSP/CSE – Modulo Giuridico (28 ore), promosso da Asso PMI, è rivolto ai professionisti tecnici che desiderano acquisire o aggiornare le competenze necessarie per ricoprire i ruoli di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e in fase di Esecuzione (CSE), come previsto dall’art. 98 e dall’Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008.

La formazione, riconosciuta a livello nazionale, fornisce una solida preparazione giuridico-normativa, indispensabile per garantire una corretta gestione della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in conformità con la legislazione vigente.


🎯 Obiettivi del corso

  • Fornire un quadro completo della normativa nazionale sulla sicurezza nei cantieri.

  • Approfondire i compiti, le funzioni e le responsabilità del CSP e del CSE.

  • Sviluppare competenze pratiche per la redazione dei Piani di Sicurezza (PSC, POS, PSS).

  • Promuovere una gestione consapevole dei rischi connessi alle attività cantieristiche.


📚 Programma formativo

  • Principi generali del D.Lgs. 81/2008 e ruoli delle figure coinvolte nella sicurezza.

  • L’articolo 98 e l’Allegato XIV: contenuti e requisiti formativi del Coordinatore.

  • Responsabilità civili e penali del CSP/CSE.

  • Struttura e redazione dei documenti di sicurezza (PSC, POS, PSS).

  • Coordinamento tra imprese, subappalti e gestione della sicurezza operativa.

  • Procedure di verifica e controllo delle misure di prevenzione.

  • Analisi di casi reali e sentenze giurisprudenziali.


👨‍🎓 Destinatari e requisiti

Possono accedere al corso:

  • Laureati in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie o Forestali;

  • Diplomati Geometri, Periti Industriali, Periti Agrari o Agrotecnici;

  • Dal 4 luglio 2023, anche Tecnici della Prevenzione delle classi di laurea L7, L8, L9, L17, L23 (D.M. 16/03/2007) o 8, 9, 10, 4 (D.M. 04/08/2000).


⏱ Durata e modalità di erogazione

  • Durata complessiva: 28 ore (Modulo Giuridico)

  • Modalità: formazione online, su piattaforma e-learning Asso PMI

  • Metodologia didattica: lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e analisi documentale


📄 Attestato rilasciato

Al termine del corso e previo superamento della verifica finale, viene rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto ai sensi dell’art. 98 e dell’Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008, valido su tutto il territorio nazionale.


👷 A chi è rivolto

  • Coordinatori per la Sicurezza (CSP/CSE)

  • Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti, Geologi

  • Responsabili di Cantiere e Direttori Lavori

  • Tecnici della Prevenzione e consulenti in materia di sicurezza sul lavoro


💼 Perché scegliere Asso PMI

  • Corso conforme alla normativa vigente (D.Lgs. 81/2008)

  • Docenti qualificati con esperienza nel settore tecnico e normativo

  • Materiale didattico aggiornato e modulistica operativa

  • Formazione flessibile online, disponibile 24 ore su 24

  • Rilascio attestato riconosciuto e valido a livello nazionale


📞 Informazioni e iscrizioni

Asso PMI supporta imprese, professionisti e tecnici nel rafforzare le proprie competenze in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Investi nella tua crescita professionale e diventa Coordinatore per la Sicurezza qualificato.

👉 Contattaci per maggiori informazioni o per iscriverti al corso.

ASSO-PMI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da Asso-PMI rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
✓ Conformità Garantita • Accordo Stato-Regioni 2025

 

⚠️

Attenzione - Importante

⚠️
💡

Informazioni

Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo. Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.

💳

Metodi di pagamento

Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.

Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:

VISA
mastercard
PostePay
Poste Italiane
📮
BARTOLINI
CONTRASSEGNO
CORRIERE ESPRESSO
🚚
🚚

Spese di spedizione

Pagamento con Contrassegno: 12,00 € IVA inclusa
Pagamento con bonifico bancario: GRATIS
Pagamento elettronico con carta di credito: GRATIS

❗ Si prega di leggere attentamente ❗

250,00 € + IVA