Secondo la normativa vigente, il medico competente ha l’obbligo di rilasciare un certificato di idoneità sanitaria dopo ogni visita medica. Questo documento attesta che il lavoratore è in grado di svolgere le mansioni previste dal suo lavoro senza compromettere la propria salute. Il certificato di idoneità sanitaria è fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e prevenire eventuali rischi per la salute dei dipendenti. Il medico competente si baserà su vari fattori durante la visita medica, come lo stato di salute generale del lavoratore, eventuali patologie pregresse o in corso, e i rischi specifici legati all’ambiente lavorativo. È importante che sia il datore di lavoro che il dipendente rispettino questa normativa al fine di tutelare la salute e la sicurezza sul posto di lavoro.