Quando le dimensioni dell’azienda, la complessità dei processi e il numero degli addetti lo richiedono, è possibile che il datore di lavoro decida di nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura assume un ruolo fondamentale nella gestione della sicurezza all’interno dell’azienda, fornendo informazioni sugli obblighi previsti dalla normativa vigente in materia. Il RSPP coordina tutte le attività connesse alla prevenzione degli infortuni sul lavoro ed al controllo dello stato di salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro. Inoltre, si occupa di monitorare le procedure relative alle misure preventive da adottare per garantire la salute e la sicurezza degli operatori. Pertanto, se si desidera garantire l’efficacia delle misure volte a prevenire gli incidenti o malattie professionalmente rilevanti, un RSPP può essere un elemento indispensabile in qualsiasi grande organizzazione.