I datori di lavoro che desiderano diventare Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) devono assolvere a tutti i requisiti previsti dalla legge. La nomina in qualità di RSPP non può essere concessa se il datore di lavoro non rispetta tutti gli obblighi legalmente stabiliti. In particolare, è necessario che i datori di lavoro abbiano un adeguato grado di formazione e competenza sulla salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Inoltre, devono garantire la presenza costante dell’esperto esterno per la consulenza in materia RSPP, necessaria per individuare eventuali criticità nell’ambiente produttivo. Infine, è fondamentale anche accertarsi che le misure preventive ed emergenziali siano costantemente aggiornate per garantire la massima protezione possibile a tutti i dipendenti. Solo rispettando queste norme si potrà poir ottenere il ruolo ufficiale come RSPP all’interno dell’azienda.