Diventare un RSPP: I requisiti necessari

Se desideri essere riconosciuto come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) all’interno della tua azienda, è fondamentale assicurarti che soddisfi tutti i requisiti previsti dalla legge. Per diventare un RSPP devi prima possedere competenze tecnico-professionali specifiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, devi aver seguito un corso di formazione adeguato ed essere abilitato da un ente accreditato alle attività di istruzione e formazione professionale. Un altro aspetto importante è che il datore di lavoro fornisca un ambiente adeguatamente protetto al fine di garantire la sicurezza dell’intera organizzazione. Qualsiasi RSPP ha anche il compito di controllare periodicamente le misure adottate per prevenire gli infortuni o le malattie professionalmente correlate. Con questa guida, sarete sulla buona strada per diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione!