Diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) presso aziende e organizzazioni richiede competenze specifiche. I datori di lavoro che aspirano a diventare RSPP devono essere in grado di comprendere le normative sulla salute, la sicurezza e l’igiene nell’ambiente di lavoro; conoscere le principali tecniche utilizzate per la valutazione dei rischi; saper applicare misure preventive adeguate al fine di minimizzare i rischi; essere in grado di gestire efficacemente le emergenze; monitorare costantemente le attività nell’area della prevenzione e protezione obbligatorie. Inoltre, il datore di lavoro dovrebbe anche essere capace di fornire formazione ed informazioni appropriate a tutti i dipendenti, nonché sviluppare programmi validati da istituti specialistici. Se si ha la determinazione necessaria per diventare un RSPP competente, allora ci sono buone possibilità che si possa raggiungere questa ambiziosa meta.